

«Il fatto di essere viva non è mai stato sufficiente ad appagarmi»
La vita di questa donna è lo spettacolo più bello, è portato in scena al Teatro Kismet dalla regia di Carlo Bruni. Quest’opera assolve al...


God save Oscar
Oscar Wilde, animo tra i più pregiati dell’Ottocento, è l’autore de “L’importanza di chiamarsi Ernesto” in cui prende di mira l’ipocrisia...


Scivimi
Sentirsi vuoti è parte dell’esperienza giovanile, sentisi confusi, affranti e perennemente malinconici, gioire per brevi istanti e morire...


Dispera e disperando muori!
“Ambire alla corona sarà il mio paradiso e considerare, finché vivo, questo mondo solo un inferno. Eppure io non so come ottenere la...


La nuit juste avant les forêts
Un applauso accalorante ringrazia Pierfrancesco Favino, il teatro lo consacra come uno degli attori migliori dei nostri tempi. Il Kismet...


Il soldato fanfarone
Ricomincia con questa stagione teatrale la mia esperienza da storyteller con il Teatro Pubblico Pugliese. Per quanto questo sia ormai il...


è ora di ricominciare
Ciò che più l’uomo teme non è la morte ma è arrivare alla fine della propria vita rendendosi conto di non avere realmente vissuto....


Un'amicizia contrastante
Nel lontano 1941 a Copenaghen, dove c’era l’occupazione nazista, Werner Heisenberg si recò a casa di Niels Bohr e quell’incontro puzzava...


Chi sono io se non sono io?
“Tu non essere geloso: anche se sono un dio, io sono geloso perché ama te, Anfitrione” Queste le parole di Giove sceso tra i mortali per...


Un amore esemplare
Il rendez-vous era al teatro Destino – Kismet, in turco – ore otto e mezzo. Fabrizio salì in macchina, mise la prima, e partì; non aveva...